La dieta ha un effetto profondo sulla salute di un animale e la sua carne
Perchè accontentarsi di carne solo biologico quando c'è di meglio?
La carne proveniente da mucche Scozzesi allevate esclusivamente a pascolo ha un profilo nutrizionale nettamente superiore.
I consumatori sono stati indotti a credere che la carne biologica abbia qualche vantaggio nutrizionale. In altre parole, non ha rilevanza come venga alimentato l'animale, basta che il cibo sia biologico. Purtroppo questo non è vero! Ecco perché:
-
Meno grassi: La carne proveniente da allevamenti liberi e al pascolo ha più o meno la stessa quantità di grasso del pollo senza contare la pelle, o di cervo o alce selvatico.
- Abbassa il colesterolo: Quando la carne è così magra riesce ad abbassare i livelli di colesterolo LDL.
- Meno calorie: Carni più magre contengono meno calorie.
- Più Omega 3: Nonostante la carne allevata a pascolo abbia meno grassi, la nostra carne grass-fed ha sei volte il contenuto di un tipo di grasso sano chiamato acido grasso Omega-3.
- Il Bonus CLA: La carne e il latte provenienti da animali ruminanti sono una fonte di un altro grasso buono chiamato CLA ovvero acido linoleico coniugato. Quando gli animali vengono allevati soltanto su pascoli freschi, il loro latte e la loro carne contiene quasi cinque volte il CLA che trovate nei prodotti di animali allevati con diete convenzionali.– Studi scientifici dimostrano che il CLA è una potente difesa contro il cancro.
- Vitamina E: La carne proveniente da animali allevati a pascolo è più alta in Vitamina E. Negli esseri umani, la vitamina E è associata ad un più basso rischio di malattie cardiache e cancro. Questo potente antiossidante ha anche proprietà anti-invecchiamento.
- Vitamina K2: La Vitamina K2 è essenziale per mantenere denti sani e si trova soprattutto nella carne e nei latticini provenienti da animali ruminanti. Gli esseri umani sono capaci di convertire soltanto una scarsa percentuale di vitamina K1 in K2, mentre le mucche possono convertire molto efficientemente l'abbondante K1 contenuta nell'erba in K2. Questo rende i prodotti provenienti da animali allevati a pascolo, estremamente ricchi di K2, una parte importante della nostra dieta
Tanti produttori affermano che i loro animali sono allevati al pascolo o allo stato brado o con erba. Effettivamente lo sono, ma ciò non basta.
Allevare i propri capi al pascolo o con erba non è sufficiente. È molto importante che gli animali vengano nutriti a pascolo ma soprattutto che essi vengano finiti ad erba. Questa fase, che comprende gli ultimi 3-4 mesi di vita prima del macello, è probabilmente la più critica. Anche se brevi, 3 mesi di nutrimento con cereali senza erba cambiano drasticamente il profilo nutrizionale della carne.
Guardate una tabella che mette a confronto il cambiamento ne
Un analisi sul come i sistemi d'ingrassamento abbiano conseguenze tangibili sulla composizione nutrizionale della carne bovina, particolarmente confrontando la carne magra proveniente da animali ingrassati con grano rispetto a quella da animali ingrassati con erba, ha rilevato che le carni dei bovini Scottish Highlandi alimentati con erba hanno:
- Un maggiore contenuto di umidità
- Riduzione del contenuto di lipidi totali del 43%
- 288% in più di Vitamina E
- 54% maggior contenuto di Vit B -carotene
- Il doppio contenuto di riboflavina
- Tre volte più tiamina
- 30% in più di calcio
- 5% in più di magnesio
- Circa la stessa quantità di omega-6 PUFA (acidi grassi polinsaturi)
- Tre volte l'omega-3 PUFA
- Simile contenuto di grassi saturi
- MUFA inferiore del 20% (Acidi grassi monoinsaturi)
Molti dei data sopra arrivano dal libro Why Grassfed Is Best! The Surprising Benefits of Grassfed Meats, Eggs, and Dairy Products dalla nota autrice, Jo Robinson. Altri dati provengono dal sito eatwild.com.
Visitate il sito dell'autrice di best-seller NY Times Jo Robinson per ottenere maggiori informazioni sulla carne allevata e finita al pascolo.
|